martedì 28 maggio 2013

Sabato 1 giugno la cerimonia di premiazione del Concorso Resy Ceccatelli


Si svolgerà sabato 1 giugno alle ore 10.30, nell'Aula Consiliare del Comune di Sant'Anastasia, la cerimonia di premiazione della prima edizione di un importante concorso letterario ideato e programmato dal Lions Club Sant'Anastasia Monte Somma, Presidente arch. Giacomo Vitale, avvalendosi della collaborazione tecnica del Circolo Letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile.
Si tratta del Concorso Nazionale di narrativa inedita "Resy Ceccatelli", intitolato appunto alla nobildonna Resy Ceccatelli che fu un'attiva Lion.
Alla cerimonia, che gode del patrocinio morale del Comune di Sant'Anastasia, interverranno, oltre al Sindaco dott. Carmine Esposito e all'arch. Giacomo Vitale, che daranno il benvenuto, illustri personalità della Cultura e dei Lions, quali il Filosofo prof. Aldo Masullo, il prof. Don Lino D'Onofrio, Vicario Generale della Diocesi di Nola, la dott.ssa Silvia Pucci, figlia della nobildonna Resy Ceccatelli, il dott. Gianfranco Sava, Governatore del Lions Club International Distretto 108YA.
Saranno presenti anche i vincitori di questa prima edizione del concorso: la scrittrice Ornella Fiorentini di Ravenna, primo premio; lo scrittore Manfredo Di Biasio di Fondi, che riceverà il premio speciale "Dal sud il rilancio del paese"; la scrittrice Nicoletta Fazio di Lanciano, premio speciale "Ambiente e territorio", e la scrittice Rita Muscardin di Savona, premio speciale "Pace e promozione sociale".
La Giuria, composta dalle scrittrici Anna Bruno e Flavia Balsamo, dall'arch. Giacomo Vitale e dal poeta Giuseppe Vetromile, consegnerà gli attestati di segnalazione di merito ad altri cinque validi autori.
Due allievi della Scuola di Teatro Gregorio Rocco diretta da Carmine Giordano, leggeranno stralci delle opere premiate.
Il Lions Club Sant'Anastasia Monte Somma conferma così la sua proficua e attiva presenza sul territorio per quanto concerne la programmazione e la diffusione di eventi di alto profilo culturale, operando in sintonia con altre associazioni, quali, appunto, il Circolo Letterario Anastasiano.

Nessun commento:

Posta un commento