giovedì 29 settembre 2016

Mario Fresa, "In viaggio con Apollinaire"

Dopo "Omaggio a Marziale" e "Catullo vestito di nuovo", ecco una nuova interessante "rivisitazione" dell'ottimo poeta, critico e saggista salernitano Mario Fresa, intitolata "In viaggio con Apollinaire", artistica plaquette edita da L'Arca Felice. Si tratta anche qui di una intelligente scelta di dieci testi del grande poeta francese Guillaume Apollinaire, ben tradotti dall'acume creativo del nostro Mario Fresa: Topino e Gambero da "Il Bestiario; Campane, Costellazione, Alberghi, Corni da caccia e La bianca neve da "Alcools" (l'opera più significativa di Apollinaire); Piove e Metamorfosi, da "Calligrammi", e infine "Scena notturna del 22 aprile 1915".
Il volumetto si presenta con un pregevole inserto grafico dell'artista Massimo Dagnino, autore anche del disegno di copertina e degli interni.
La Direzione Editoriale e Artistica è di Ida Borrasi.
Un lavoro davvero pregevole, sia per la veste tipografica, sia per il contenuto: grazie alle traduzioni di Mario Fresa, è possibile e piacevole la riproposta di lettura di poeti classici e di autori importanti che hanno dato un contributo altissimo alla letteratura e alla poesia italiana ed europea.


G.V.
29/9/2016

Nessun commento:

Posta un commento