Una domenica mattina come tante, invernale ma tersa e con un
sole che rincuora. Rincuora anche l'aroma di caffè e di paste appena sfornate
che si avverte sulla soglia dello storico e rinomato Bar Pasticceria Masulli. Mi
avvicino alla cassa e un simpaticissimo Alessandro Masulli mi dimostra la sua
stima, ricambiata siceramente, e squisita ospitalità offrendomi un caffè, dopo
aver acquistato dei dolci veramente saporiti. Due chiacchiere sulle nostre
rispettive attività culturali e poi Alessandro mi fa dono di un volumetto davvero
originale e interessante, con la promessa che ne avrei parlato appena
possibile. Lo faccio ora approfittando di un periodo di relativa calma.
Il volumetto, pubblicato nell'ambito delle manifestazioni
della 403a. edizione della Fiera Vesuviana, si intitola "Omaggio a poeti e scrittori
di Somma Vesuviana" ed è curato da Alessandro Masulli per conto
dell'Archivio Storico Cittadino di Somma Vesuviana, e con il patrocinio del
Comune di Somma. La pubblicazione è a cura dell'Associazione Vesuvian Book an
Art di San Gennaro Vesuviano (sede dalla Fiera), Presidente Assunta Ammaturo.
Si tratta dunque, come esplicita lo stesso titolo del
lavoro, di un vero e proprio "omaggio" a eminenti personaggi sommesi,
che hanno contribuito nel recente passato con le loro opere e la loro attività,
a dare lustro non solo alla loro cittadina, ma anche all'intera società
italiana.
Parliamo di letterati come Gennaro Amendola, Gino Auriemma,
Giorgio Cocozza, Natale Pellegrino, Salvatore Sica, e di uomini di scienza,
politici e storici come Alberto Angrisani, Gaetano Arfè, Raffaele D'Avino e
Ciro Romano. Alessandro Masulli ne parla con dovizie di particolari, soffermandosi
sui punti salienti della loro vita e della loro attività.
Una esauriente e dettagliata storia di Somma chiude il volumetto,
che si presenta davvero piacevole da leggere, recuperando essenziali tratti di
memoria della società sommese di questo ultimo secolo, a riferimento
insostituibile per le nuove Leve.
(G. Vetromile)
Nessun commento:
Posta un commento