mercoledì 12 giugno 2019

RPlibri: una realtà editoriale molto vicina agli Autori


E' da qualche tempo che seguo l'evoluzione, in crescendo, del marchio editoriale RPlibri, diretto da Rita Pacilio: una realtà davvero molto vicina agli Autori, nata due anni fa già con il nobile intento di operare selezioni accurate nel vasto mare delle proposte e dei desideri di pubblicazione da parte di poeti e scrittori, già affermati o solo alla loro prima timida prova ma già con un progetto valido e degno di essere pubblicato. Con questo non voglio dire che altri Editori siano da meno, ma RPlibri sicuramente segue una linea nobile e onesta, nonché con grande competenza, in tutte le fasi della realizzazione del libro: come ogni Casa Editrice seria e onesta fa, e deve fare, al di là della sua dimensione e notorietà in campo nazionale, e al di là della specificità delle pubblicazioni.
RPlibri progetta la pubblicazione curando tutti i particolari, seguendo e suggerendo all'autore le modalità più consone perché il libro, si tratti di poesia o di narrativa, possa poi acquisire le giuste caratteristiche formali e stilistiche, eseguendo un editing altamente professionale e delicato, molto aderente a ciò che l'autore vuole esprimere, e tale da non sconvolgere eccessivamente il contenuto del testo. La veste del libro è molto elegante, infatti, è prodotto con carte pregiate e avoriate.
Anche a pubblicazione avvenuta, l'autore non è lasciato solo, ma viene seguito e consigliato: per esempio, nella scelta più opportuna delle sedi per una valida presentazione, e inoltre il testo viene affidato a personalità di comprovata serietà e competenza al fine di redigere utili note critiche.
A questo proposito, personalmente ho avuto il piacere di leggere e commentare molti testi della RPlibri, e sul mio Blog "Transiti Poetici" (transitipoetici.blogspot.com) è possibile trovare diversi autori da me inseriti con brevi note di letture e stralci delle loro composizioni.
In un mondo in cui le pubblicazioni in rete aumentano progressivamente, ritrovare sulla propria scrivania un buon libro di poesie, sentirne l'odore e assaggiare il gusto delle parole con la mente e con il cuore, è ancora sempre una delizia insostituibile! E la RPlibri senza alcun dubbio contribuisce alla rivalutazione della carta stampata, della buona letteratura che non solo si legge, ma si "tocca" e si "odora" anche.

G.Vetromile
11/6/19

Nessun commento:

Posta un commento