G.V.

lunedì 14 ottobre 2019
Il Premio "Cosmo d'oro" di Canaro (Rovigo) alla sua 35a. edizione
G.V.
domenica 22 settembre 2019
Un incontro letterario d'eccezione a Roma
E' accaduto tutto questo, ieri sera, 21 settembre, a Roma, in un incontro che si è svolto nell'accogliente abitazione di Cinzia Marulli, rinomata poetessa romana, critico letterario e persona molto attiva nel promuovere e organizzare eventi letterari di alto livello.
L'idea, riuscitissima e molto apprezzata, è stata dunque quella di invitare diversi poeti e letterati a casa sua, condividendo, attraverso le letture e le conseguenti riflessioni, l'atmosfera poetica che si è venuta a creare, con le varie tematiche, stili, novità e modalità espressive di ciascun autore. Il tutto corroborato dai consolidati rapporti di conoscenza e di amicizia tra i vari ospiti, il che ha permesso di trascorrere una serata gradevolissima e ricca di contenuti, sia dal punto di vista letterario-poetico, e sia sul piano emotivo, amicale e conviviale.
I Poeti che hanno partecipato all'incontro: Mariavittoria del Pozzo (ospite d'onore, da Torino), Tiziana Marini, Anna Maria Curci, Lucianna Argentino, Cristina Polli, Sonia Caporossi, Raffaela Fazio, Francesca Del Moro, Stefania Di Lino, Alexandra Zambà, Ksenja Laginja, Salvatore Contessini, Terry Olivi, Monica Martinelli, Mauro Corona, Lorenzo Poggi, Manuela Minelli, Marzia Spinelli, e il sottoscritto.
Un grazie immenso a Cinzia Marulli per l'ospitalità, l'accoglienza, la professionalità e la simpatia. E un grazie particolare a tutti gli intervenuti.
G.V.
22 settembre 2019
L'album completo della serata: https://www.facebook.com/giuseppe.vetromile.7/media_set?set=a.10220589890605464&type=3
lunedì 2 settembre 2019
La XIII Edizione del Premio Prata
Anche quest'anno la cerimonia conclusiva si svolgerà nella suggestiva Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata di Prato Principato Ultra (Av), sabato 14 settembre alle ore 19,30.
Saranno premiati importanti esponenti del mondo letterario, giuridico, istituzionale, medico, scolastico, professionale, giornalistico, ecclesiale, artistico e televisivo.
Ospite d'onore l'attore Sebastiano Somma. A presentare e condurre la serata Luigi Marzullo con i giornalisti del "Mattino" Barbara Ciarcia, Stefania Marotti e Nello Fontanella.
Appuntamento quindi a sabato 14 settembre ore 19.30, da non perdere questa nuova importante e preziosa serata con la Cultura Irpina.
martedì 25 giugno 2019
La nuova presentazione dell'Antologia "Mare nostro quotidiano" al Circolo Ufficiali della Marina a Napoli
martedì 18 giugno 2019
Il Volume IV di "SUD I POETI", a cura di Bonifacio Vincenzi
giovedì 13 giugno 2019
"La storia di Pilli": la bella favola di Antonietta Gnerre, in una nota di Gianni Maritati
La ritroviamo dunque qui, in questa sua breve ma intensa favola, ricca di morale, piacevole da leggere anche per gli adulti, dal titolo "La storia di Pilli", Edizioni Scuderi di Avellino.
Riportiamo qui di seguito l'introduzione e scheda del libro a cura di Gianni Maritati, Vice Caporedattore del TG1:
mercoledì 12 giugno 2019
RPlibri: una realtà editoriale molto vicina agli Autori
lunedì 10 giugno 2019
A Montefredane la Settima Edizione del Premio di Cultura "Oreste Giordano"
giovedì 9 maggio 2019
La RPlibri di Rita Pacilio al London Park Letterario l'11 maggio 2019
![]() |
La locandina dell'evento dell' 11 maggio |
sabato 13 aprile 2019
"Huiko", di Mario Volpe: la ricerca del vero in sé
Mario Volpe, "Huiko", Rogiosi Editore, 2018
giovedì 7 marzo 2019
"Il lato basso del quadrato" in una dettagliata nota critica di Stefania Di Lino
6/3/2019
domenica 3 marzo 2019
L'interessante Progetto Terra - Natura di Daniela Cococcia
Il II Volume dell'Antologia "Transiti Poetici"
Transiti Poetici Vol II by Giuseppe Vetromile on Scribd
CIRCOLO DELLE VOCI, Vol. I°
"Gusti di...versi", Ristorante Albergo dei Baroni, Sant'Anastasia (Na), 13 marzo 2015
La mostra "Il respiro della materia / I colori dell’anima"
Due poesie di Gerardo Pedicini
L’ombra del tempo
(per Sergio Vecchio
L’ombra del tempo
è ferma alla tua porta
e tra i rami
vigila la civetta,
cara agli dei.
Nel silenzio della notte
avanza il giorno tra le spine
e il vento rode
le vecchie mura sibarite
intrise d’acqua e di memorie.
Dorme nel profondo la palude:
il Sele discende lento fino al mare
e svuota le tombe dei sacrari.
Ora è l’antica Hera,
ora è Poseidon a indicarti il cammino.
Alla deriva del vento
il tuo passo di lucertola
è rapido volo d’uccello.
Sotto la tettoia scalpita il treno
sugli scambi e rompe le stagioni
nel vuoto delle ore.
Nel laboratorio acceso di speranze
resti tu solo a sorvegliare
il perimetro antico delle mura
mentre vesti d’incenso i tuoi ricordi
tracciando sul foglio linee d’ombra.
***
I segni della storia
(ad Angelo Noce)
Cinabro è il fuoco dei ricordi:
passano rotte di terre nella mano
e sfilano i segni della storia.
Ombre e figure
alzano templi alla memoria.
Nell’antico corso del mare
si sospende la luce del giorno.
È un sogno senza fine.
Transita il tempo da un foglio all’altro
e incide in successione
ciò che già fu, ciò che sarà
nella tenue traccia del tuo respiro.
(Gerardo Pedicini)