Tra le Associazioni che incoraggiano e promuovono la cultura letteraria e poetica che ci unisce tutti, formando ponti e collegamenti che superano ogni barriera territoriale e pregiudiziale, c’è “PeoniArt Cultura e Ambiente”, che per il 29 novembre 2025 ha organizzato nella sua sede di Pescocostanzo (Aq), con la fattiva collaborazione del Circolo Letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile e dell’Associazione “I Ponti dell’Arte” di Gennaro Maria Guaccio (altre due realtà molto impegnate nel campo della promozione e diffusione della poesia sul territorio campano e nazionale…) una intensa giornata interamente dedicata alla cultura e alla poesia, con un tema centrale che tratterà “La donna nel mondo, promotrice di cultura, di pace e di poesia”. Parallelamente, si parlerà della proposta di gemellaggio con la città di Luoyang in Cina, organizzatrice del Festival delle Peonie e della Cultura che lì si svolge annualmente.
Sarà dunque la Presidente dell’Associazione “PeoniArt” Rita Pardo ad accogliere gli ospiti e a condurre l’incontro, con i saluti iniziali del Sindaco di Pescocostanzo avv. Roberto Sciullo, e a seguire gli interventi del geografo René Maury, di Giuseppe Vetromile e di Gennaro Maria Guaccio. Successivamente interverranno Clarissa Campodonico, giornalista e presidente A.N.D.E. Napoli, che tratterà l’argomento “Donne che riscrivono il mondo”, e Vienna Cammarota con il suo “lungo cammino a piedi da Venezia a Pechino, che parlerà di “Chi conosce veramente Marco Polo?”.
Chiuderà la prima parte dell’incontro un reading di poesie con autori provenienti da varie località italiane. Dopo il brunch, si riprenderà nel pomeriggio con l’intervento di Lolita Rinforzi, terza classificata al Premio “Peonia” 2025 sezione videopoesia, e a seguire la presentazione del libro “La tenerezza nelle stelle”, edizioni Bastogi, con le autrici presenti Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi e Maria Rosaria Selo. All’incontro sarà presente Monica Minucci che presenterà il suo lavoro “I Pastori realizzati e raccontati”. Si terminerà quindi con la seconda parte del reading.
Hanno aderito e parteciperanno con proprie letture i poeti: Monica Attanasio da Bolzano, Stefano Caranti, in video, da Occhiobello (Rovigo), Giulia Catricalà da Roma, Sabrina De Canio da Piacenza, Mariella De Santis da Roma, Ida Di Ianni da Isernia, Vincenza Di Schiena da Andria, Griselda Doka da Villapiana (Cosenza), Dalila Hiaoui da Roma ma originaria di Marrakesh, Cinzia Marulli da Roma, Beatrice Mezzone da Napoli, Melania Mollo da Pollena Trocchia (Napoli), Anita Napolitano da Roma, Olimpia Romano da Sant’Anastasia (Napoli), Filomena Scarallo da Napoli. La breve presentazione dei poeti partecipanti sarà curata da Giuseppe Vetromile.
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento